Castello Svevo di Bari – Storia, architettura e cultura nel cuore della città vecchia
Il Castello Svevo di Bari è una delle più imponenti testimonianze architettoniche del Medioevo in Puglia. Costruito nel XII secolo e ristrutturato da Federico II di Svevia, sorge ai margini del centro storico, vicino alla Cattedrale di San Sabino e all’area portuale. La sua maestosa struttura, con torri angolari e fossato, racconta secoli di storia tra dominazioni normanne, sveve e aragonesi.
Oggi il Castello ospita mostre temporanee, percorsi espositivi e collezioni permanenti, ed è una delle principali mete per chi visita Bari. Un luogo simbolo della città, perfetto per chi vuole immergersi nella storia e nell’arte della Puglia medievale.