Bari in Jazz 2024

Bari in Jazz 2024: vent’anni di musica, culture e grandi emozioni

La 21ª edizione di Bari in Jazz ha rappresentato un traguardo importante: vent’anni di musica, incontri e contaminazioni culturali che hanno reso il festival un punto di riferimento nel panorama musicale italiano e internazionale. Dal 6 luglio al 4 settembre 2024, il festival ha celebrato questo anniversario con un cartellone ricco di grandi artisti, scenari mozzafiato e una proposta musicale che ha attraversato jazz, world music e sonorità d’avanguardia.

Un viaggio tra le stelle della musica

Ad aprire l’edizione 2024 è stato il travolgente concerto di Ray Gelato & The Giants, ospitato nella splendida cornice della Masseria Torre Maizza, un evento che ha dato subito il tono alla manifestazione: un viaggio tra generi e influenze, nel segno dell’eccellenza musicale.

Tra i momenti più acclamati, spicca l’esibizione dei Bokanté, il progetto multiculturale guidato da Michael League degli Snarky Puppy, che ha trasformato il Cortile del Redentore di Bari in un affascinante teatro a cielo aperto, regalando un’esperienza sonora intensa e coinvolgente. La “Sonera del Mundo” Aymeé Nuviola, accompagnata dal talentuoso Kemuel Roig, ha invece incantato il pubblico con le autentiche vibrazioni della musica latina, in una serata carica di passione ed energia.

Un altro momento di grande spessore è stato il concerto del pianista Amaro Freitas, che ha portato a Bari in Jazz le raffinate sfumature del jazz brasiliano, suscitando emozioni profonde e confermando il suo talento innovativo.

Musica e territorio: un legame che si rafforza

L’edizione 2024 ha ulteriormente consolidato il legame tra musica e territorio, portando concerti in location straordinarie come il suggestivo Minareto alla Selva di Fasano, oltre a nuove ambientazioni tra dimore storiche, masserie e castelli, trasformati in scenari d’eccezione per spettacoli unici. Un modo per valorizzare non solo la musica, ma anche il patrimonio culturale della Puglia.

Un festival che guarda al futuro

Un altro aspetto significativo di questa edizione è stata la collaborazione con la Masseria Torre Maizza, che ha sostenuto la onlus “Save The Olives”, impegnata nella tutela degli ulivi pugliesi e promossa dall’attrice premio Oscar Helen Mirren. Un gesto che sottolinea la volontà del festival di non essere solo un evento musicale, ma un progetto culturale e sociale a tutto tondo.

Grazie a un’offerta artistica variegata e di altissimo livello, Bari in Jazz 2024 ha conquistato ancora una volta pubblico e critica, confermandosi una manifestazione che continua a innovarsi senza perdere la propria identità. Un ponte tra passato e futuro, tra tradizione e sperimentazione, tra musica e territorio.

Programma

06 Lug

18:00

Picca & Mars (dj set)

Puglia Village
Molfetta (BA)
Ingresso gratuito

06 Lug

20:00

RAY GELATO & THE GIANTS “The Godfather of Swing”

Masseria Torre Maizza
Savelletri (BR)

Ray Gelato: Voce, sassofono tenore

Danny Marsden: Tromba

Andy Rogers: Trombone

Olly Wilby: Sax alto e sax tenore

Gunther Kurmayr: Pianoforte

Manuel Alvarez: Contrabbasso

Marti Elias: Batteria

Ingresso a pagamento

10 Lug

21:00

FARAUALLA “Culla e Tempesta”

Palazzo Baronale Noya, Via Bari
Bitetto (BA)
Ingresso gratuito

12 Lug

18:00

EMOTIONS (DJ SET)

Puglia Village
Molfetta (BA)

Valeria Todisco: Speaker

Enzo Veronese: Dj

Pasquale 33: Dj

Nicola Di Venere: Dj

Ingresso gratuito

13 Lug

21:00

BOKANTÉ

Cortile Istituto Redentore, Via Martiri d’Otranto, 65
Bari

Malika Tirolien: Voce

Michael League: Chitarra baritono

Chris McQueen: Chitarra

Bob Lanzetti: Chitarra

Roosevelt Collier: Pedal steel guitar

Jamey Haddad: Percussioni

André Ferrari: Percussioni

Keita Ogawa: Percussioni

Ingresso a pagamento

16 Lug

21:00

ROBERTO OTTAVIANO & ETERNAL LOVE

Cortile Istituto Redentore, Via Martiri d’Otranto, 65
Bari

Roberto Ottaviano: Sax soprano

Marco Colonna: Clarinetti

Alexander Hawkins: Piano

Giovanni Maier: Contrabbasso

Zeno De Rossi: Batteria

Ingresso a pagamento

17 Lug

21:00

LETIZIA GAMBI “All Woman 3D”

Cortile Istituto Redentore, Via Martiri d’Otranto, 65
Bari

Letizia Gambi: Voce e percussioni

Elisabetta Serio: Pianoforte

Giovanna Famulari: Violoncello

Ilaria Capalbo: Contrabbasso

Francesca Remigi: Batteria

Ingresso a pagamento

18 Lug

21:00

SIMONE PRATTICO

Cortile Istituto Redentore, Via Martiri d’Otranto, 65
Bari

Klaus Mueller: Piano

Acelino de Paula: Basso

Sarah Cabral: Special Guest

Ingresso a pagamento

19 Lug

21:00

MATIA BAZAR

Puglia Village
Molfetta (BA)

Fabio Perversi: Tastierista

Piercarlo (Lallo) Tanzi: Batteria e voce

Silvio Melloni: Basso, tastiere e voce

Gino Zandonà: Chitarra e voce

Luna Dragonieri: Voce solista

Ingresso gratuito

26 Lug

20:00

AMARO FREITAS

Masseria Torre Maizza, Contrada Coccaro
Savelletri (BR)
Ingresso a pagamento

26 Lug

20:00

LE VIBRAZIONI

Puglia Village
Molfetta (BA)
Ingresso gratuito

29 Lug

21:00

MEDITERRANEAN WAVES QUARTET FEAT. JAVIER GIROTTO

Castello Normanno Svevo, Piazza Castello
Sannicandro

Javier Girotto: Sax soprano

Michele Sannelli: Vibrafono

Simone Locarni: Pianoforte

Enrico Palmieri: Contrabbasso

Antonio Marmora: Batteria

Ingresso gratuito

30 Lug

21:00

AYMÉE NUVIOLA

Cortile Istituto Redentore, Via Martiri d’Otranto, 65
Bari
Ingresso a pagamento

01 Ago

21:00

ELENA PAPARUSSO

Villa Lenti, Via Repubblica snc
Noci (BA)
Ingresso a pagamento

02 Ago

21:00

SIMONA MOLINARI E COSIMO DAMIANO DAMATO

Calderisi Mare Beach Club, Contrada Losciale, 72
Monopoli (BA)
Ingresso a pagamento

06 Ago

21:00

FANELLY “Il Mare”

Minareto
Selva di Fasano

Mauro Gargano: Contrabbasso

Davide Chiarelli: Batteria, percussioni

Abdel Benz: Kanoun

Ingresso a pagamento

06 Ago

22:00

ALBA CARMONA DUO

Minareto
Selva di Fasano
Ingresso a pagamento

09 Ago

21:00

BALLAD FOR A TREE

Minareto
Selva di Fasano

Performance di Massimo Bartolini

Eseguita da Francesco Galizia

Ingresso gratuito

09 Ago

21:30

LEO MIDDEA

Minareto
Selva di Fasano
Ingresso a pagamento

10 Ago

21:00

DUO CAPRIELLO

Minareto
Selva di Fasano

Giuseppe Capriello: Sassofono

Enrico Asquitti: Piano

Ingresso a pagamento

10 Ago

22:00

LUCA AQUINO

Minareto
Selva di Fasano

Luca Aquino: Tromba

Gianluca Brugnano: Batteria

Giovanni Francesca: Chitarra elettrica

Marco Bardoscia: Basso elettrico

Mariasole De Pascale: Flauto (Special Guest)

Ingresso a pagamento

12 Ago

21:00

DAREYN TRIO

Minareto
Selva di Fasano

Lina Lee: Voce e percussioni coreane

Emine Bostanci: Kemenche di Istanbul e lira cretese

Miran Noh: Pianoforte jazz

Ingresso a pagamento

12 Ago

22:00

THREE FOR ONE “Plays Jimi Hendrix”

Minareto
Selva di Fasano

Alberto Gurrisi: Organo

Egidio Marchitelli: Chitarra ed effetti

Fabio Colella: Batteria

Ingresso a pagamento

13 Ago

21:00

IL COLORE DEL MEDITERRANEO “Musica e parole”

Minareto
Selva di Fasano
Ingresso a pagamento

13 Ago

22:00

BE S-MART

Minareto
Selva di Fasano

Steve Beresford: Piano, toys, elettronica

Mark Sanders: Batteria

Pierpaolo Martino: Contrabbasso

Ingresso a pagamento

17 Ago

21:00

GIUSEPPINA TORRE

Minareto
Selva di Fasano
Ingresso a pagamento

18 Ago

21:00

ALESSANDRO PIPINO E REBECCA FORNELLI

Minareto
Selva di Fasano

Rebecca Fornelli: Voce

Alessandro Pipino: Pianoforte, fisarmonica e theremin

Ingresso a pagamento

19 Ago

21:00

FRANCESCO BEARZATTI “Post Atomic Zep”

Minareto
Selva di Fasano
Ingresso a pagamento

21 Ago

21:00

PAOLO JANNACCI "In concerto con Enzo"

Arena Castello
Mola di Bari

Roberto Gualdi: Batteria e percussioni

Linda Pinelli: Basso elettrico

Daniele Moretto: Tromba flicorno e cori

Ingresso a pagamento

22 Ago

21:00

PEPPE SERVILLO & SOLIS STRING QUARTET

Piazza Ciaia
Fasano
Ingresso gratuito

22 Ago

21:00

SUPERMARKET

Castello Caracciolo
Sammichele di Bari
Ingresso gratuito

23 Ago

21:00

FLORENCE ADOONI

Arena Castello
Mola di Bari
Ingresso gratuito

24 Ago

21:00

DON KARATE

Castello Caracciolo
Sammichele di Bari

Stefano Tamborrino: Batteria

Pasquale Mirra: Vibrafono

Francesco Ponticelli: Basso

Ingresso gratuito

26 Ago

21:00

JOSCHO STEPHAN TRIO

Cantina Giovanni Aiello | Strada Comunale Cacciottoli, 1
Putignano

Joscho Stephan: Chitarra

Raffael Müller: Chitarra ritmica

Julia Hornung: Contrabbasso

Ingresso a pagamento

27 Ago

21:00

BARTEK WASIK

Fondazione Pino Pascali, Via parco del Lauro, 119
Polignano a Mare
Ingresso gratuito

28 Ago

21:00

CHALO CORREIA

Piazza Palmieri
Monopoli
Ingresso gratuito

29 Ago

21:00

LUMÉNEA

Piazzetta della Torre
Torre a Mare
Ingresso a pagamento

03 Set

21:00

RADICANTO " Trapunto di stelle" Omaggio a Domenico Modugno

Chiostro di Santa Chiara, Via Cesare Battisti
Mola di Bari

Giuseppe De Trizio: Chitarre, mandola e mandolino

Maria Giaquinto: Canto e recitazione

Adolfo La Volpe: Chitarre, oud

Francesco De Palma: Batteria, percussioni

Giovanni Chiapparino: Fisarmonica

Ingresso a pagamento

04 Set

21:00

MASCARIMIRÌ

Largo Abate Elia, 13
Bari

Claudio “Cavallo” Giagnotti: Voce, tamburello, flauto

Vito Giannone: Mandolino elettrico

Mino Giagnotti: Tamburello, chitarra, voce

Alessio Amato: Elettronica

Ingresso gratuito