Bari in Jazz 2023

Bari in Jazz 2023: un viaggio tra le sonorità del mondo

L’edizione 2023 di Bari in Jazz ha riconfermato il festival come uno degli appuntamenti musicali più attesi del sud Italia, capace di trasformare la Puglia in un crocevia di suoni, culture ed emozioni. Da anni punto di riferimento per gli amanti della World Music, il festival ha portato nei comuni delle province di Bari e Brindisi un programma ricco di contaminazioni, dove il jazz, nelle sue molteplici declinazioni, ha dialogato con generi e tradizioni musicali provenienti dai quattro angoli del pianeta.

Come da tradizione, nomi di spicco della scena internazionale si sono alternati sul palco, affiancati da giovani talenti e artisti emergenti, regalando al pubblico concerti intensi e suggestivi. Dalle radici più classiche del jazz fino alle sperimentazioni più audaci, ogni esibizione è stata un’esperienza unica, capace di coinvolgere e sorprendere.

Musica e territorio: un festival diffuso

Non solo musica, ma anche luoghi straordinari: i concerti di Bari in Jazz 2023 si sono svolti in alcune delle location più suggestive della Puglia, trasformando piazze, cortili storici e spazi urbani in palcoscenici a cielo aperto. Il festival ha toccato numerosi comuni, permettendo agli spettatori di vivere un’esperienza che coniuga arte, cultura e paesaggio.

Ogni concerto è stato un tassello di un mosaico più grande, dove suoni e storie si sono intrecciati creando momenti di pura magia. L’incontro tra tradizione e innovazione ha dato vita a un’edizione memorabile, capace di conquistare non solo gli appassionati di jazz, ma anche un pubblico più ampio, affascinato dalla ricchezza sonora che il festival ha saputo offrire.

Un successo che continua a crescere

Grazie alla qualità della proposta artistica e alla sua capacità di reinventarsi anno dopo anno, Bari in Jazz 2023 ha confermato il ruolo centrale del festival nel panorama musicale italiano ed europeo. La partecipazione di artisti di fama mondiale, l’attenzione verso le nuove sonorità e la volontà di aprirsi a un pubblico sempre più eterogeneo hanno reso questa edizione un successo straordinario, consolidando Bari in Jazz come un appuntamento imprescindibile per tutti gli amanti della musica dal vivo.

L’attesa per la prossima edizione è già alta: Bari in Jazz continuerà a essere un ponte tra culture, un viaggio musicale senza confini e un’esperienza imperdibile per chiunque ami la musica che sa emozionare e unire.

Programma

14 Lug

19:00

MARCO CARICOLA (Dj Set), MAURO E ROBERTO ESPOSITO (Dj Set), ROBERTA FUCCI LA PAPAYA (Dj Set)

Puglia Village
Molfetta
Ingresso gratuito

15 Ago

21:00

ENZO FAVATA "The Crossing"

Largo Sant'Angelo
Tricase

Enzo Favata: Sassofono

Simone Graziano: Pianista e compositore

Pasquale Mirra:  Vibrafono

Marco Frattini: Batteria samplers

Ingresso gratuito

16 Lug

21:00

ENZO FAVATA "The Crossing"

Piazza Palmieri
Monopoli

Enzo Favata: Sassofono

Simone Graziano: Pianista e compositore

Pasquale Mirra:  Vibrafono

Marco Frattini: Batteria samplers

Ingresso gratuito

16 Lug

21:00

INCOGNITO

Ateneo Bruni, Via Giulio Recupero
Martina Franca (TA)
Ingresso a pagamento

17 Lug

21:00

RADIODERVISH - THREE FOR ONE

Palazzo Baronale
Bitetto
Ingresso a pagamento

21 Lug

19:00

RASHIDA (Dj Set), BARBARA LANEVA AKA LANEIGE (Dj Set), VITO SANTAMATO (Dj Set)

Puglia Village
Molfetta
Ingresso gratuito

21 Lug

21:00

GIOVANNANGELO DE GENNARO - ENSEMBLE CALIXTINUS “Sacred Mount”

Selva di Fasano
Minareto
Ingresso a pagamento

22 Lug

21:00

DEMIAN DORELLI "My Window"

Selva di Fasano
Minareto
Ingresso a pagamento

23 Lug

21:00

GABRIELE ZANINI "E sognò la libertà” Omaggio A Lucio Dalla E Alda Merini

Selva di Fasano
Minareto

Gabriele Zanini: Voce narrante

Pietro Verna: Voce e chitarra

Francesco Galizia: Fisarmonica e sassofono

Leonardo Leo Torres: Piano

Ingresso a pagamento

27 Lug

21:00

THE HELIOCENTRIC "Telemetric Sounds"

Torre Quetta
Bari

Barbora Patkova: Voce

Malcolm Catto: Batteria

Jake Ferguson: Bass

Sylvia Hallett: Hurdygurdy/Sarangi

Dan Smith: Chitarra

Danny Keane: Violin & Electronics

Chris Williams: Sax

Ingresso gratuito

28 Lug

19:00

COCO MARIA (Dj Set), AMALIA GRÈ (Concerto), BONNIE VALENTINE (Dj Set)

Puglia Village
Molfetta
Ingresso gratuito

28 Lug

21:00

JAY JAY JOHANSSON “Rorschach Test” & WE3

Minareto
Selva di Fasano

FORMAZIONE JAY-YAY:

Johanson: Voce

Erik Jansson: Piano

 

FORMAZIONE WE3:

Francesco Chiapperini: Sax baritono, clarinetto basso, synth

Luca Pissavini: Violone

Stefano Grasso: Batteria

Ingresso a pagamento

29 Lug

21:00

SATOYAMA

Minareto
Selva di Fasano

Luca Benedetto: Tromba e tastiera

Christian Russano: Chitarre, elettronica

Marco Bellafiore: Contrabbasso, elettronica

Gabriele Luttino: Batteria, glockenspiel, elettronica

Ingresso a pagamento

30 Lug

21:00

ELPIDIA GIARDINA "Plays Pink Floyd"

Castello Normanno Svevo
Sannicandro
Ingresso gratuito

30 Lug

22:00

MICHELE LOBACCARO (Radiodervish)

Largo Rotolo
Noci
Ingresso gratuito

03 Ago

21:00

ALEX BRITTI

Puglia Village
Molfetta
Ingresso gratuito

04 Ago

21:00

ILARIA PILAR PATASSINI "Terra Senza Terra Tour"

Minareto
Selva di Fasano

laria Pilar Patassini: Voce

Federico Ferrandina: Chitarra classica

Andrea Colella: Contrabbasso

Ingresso a pagamento

05 Ago

21:00

ERI YAMAMOTO SUNSHINE TRIO

Minareto
Selva di Fasano

Eri Yamamoto: Pianoforte

Aldo Di Caterino: Flauto

Giorgio Vendola: Contrabbasso

Ingresso a pagamento

07 Ago

21:00

Deppa/Maguire/Martino TRANSNATIONAL JAZZ TRIO

Minareto
Selva di Fasano

Claude Deppa: Tromba

Alex Maguire: Piano

Pierpaolo Martino: Contrabbasso

Fanny Cavone: Live painting

Ingresso a pagamento

08 Ago

21:00

LEEPUMA ENCUENTRA LIMA - SIMONA SEVERINI DUO

Minareto
Selva di Fasano

FORMAZIONE LEEPUMA:

Federica Lipuma: Voce

Giuseppe Amatulli: Violino

Rita Paglionico: Violino

Domenico Mastro: Viola

Enrico Bracco: Chitarra classica

Paolo Damiani: Violoncello

Federico Orfanò: Batteria e percussioni

 

FORMAZIONE SIMONA SEVERINI DUO:

Simona Severini: Voce e chitarra elettrica

Pasquale Strizzi: Synth e tastiere

Ingresso a pagamento

09 Ago

21:00

FARAUALLA - ANA CARLA MAZA "Caribe"

Minareto
Selva di Fasano
Ingresso a pagamento

10 Ago

21:00

LUCAS SANTTANA "O Paraiso Tour"

Minareto
Selva di Fasano
Ingresso a pagamento

11 Ago

21:00

FEDERICA MICHISANTI

Minareto
Selva di Fasano

Louis Sclavis: Clarinetti

Salvatore Maiore: Violoncello

Federica Michisanti: Contrabbasso

Emanuele Maniscalco: Batteria

Ingresso a pagamento

12 Ago

21:00

FRANCO ARMINIO “Sacro minore” - ALESSANDRO PIPINO “Accordéon”

Minareto
Selva di Fasano
Ingresso a pagamento

13 Ago

21:00

EL SONIDERO INSURGENTE

Minareto
Selva di Fasano

Marcos Rodriguez: Voce, chitarra

Fede Vazquez: Tastiere, fisarmonica, cori

Walter Chamorro: Trombone, Chitarra

Cheru Santillán: Batteria

Ingresso a pagamento

14 Ago

21:00

SARITA SCHENA “A Flor de Piel”

Selva di Fasano
Minareto

Sarita Schena: Voce

Giuseppe De Trizio: Chitarra classica, arrangiamenti

Giovanni Chipparino: Fisarmonica

Ingresso a pagamento

17 Ago

21:00

GABRIELE ZANINI “Chi sa vedere le cose belle” - COSTANZA ALEGIANI “Lucio dove vai?”

Minareto
Selva di Fasano

FORMAZIONE GABRIELE ZANINI:

Giovanni Di Lonardo: Interprete

Gabriele Zanini: Voce

Francesco Galizia: Pianoforte e fisarmonica

Giuseppe Grassi: Violoncello

 

FORMAZIONE COSTANZA ALEGIANI:

Costanza Alegiani: Voce, tastiere

Marcello Allulli: Sax tenore, live electronics

Riccardo Gola: Contrabbasso, basso synth, live electronics

Ingresso a pagamento

18 Ago

22:00

ELISABETTA SERIO

Minareto
Selva di Fasano
Ingresso a pagamento

19 Ago

21:00

PATRIZIA LAQUIDARA “Ti ho vista ieri”

Minareto
Selva di Fasano
Ingresso a pagamento

26 Ago

21:00

LIVIA MATTOS TRIO

Castello Caracciolo
Sammichele di Bari
Ingresso a pagamento

27 Ago

21:00

PIERS FACCINI “Shapes of the fall”

Castello Caracciolo
Sammichele di Bari
Ingresso gratuito

07 Set

21:00

RADICANTO “Alle radici del canto”

Piazzetta della Torre
Torre a Mare

Maria Giaquinto: Canto, voce recitante

Giuseppe De Trizio: Chitarra classica, mandolino

Claudio Carboni: Sax

Adolfo La Volpe: Chitarra elettrica, chitarra portoghese, oud

Francesco De Palma: Batteria, riq, cajon

Ingresso gratuito